Laboratorio per Genitori- 2° edizione
“Dall’Agorà all’Hàgape – con la testa e con il cuore l’Hàgape siamo Noi”
Il laboratorio nasce dall’intento di voler creare uno spazio creativo/esperienziali rivolti ai genitori dell’associazione, partendo da una visione differente che considera il genitore non solo nel suo ruolo di “Genitore di…”, ma nel ruolo di “ Se stesso…” in quanto persona, considerando in primis i propri bisogni e le proprie difficoltà. Uno spazio che permette ai partecipanti l’espressione dei propri vissuti emotivi, di vita quotidiana, attraverso il corpo; che diventano il canale attraverso il quale entrare in contatto con il proprio vissuto e le proprie emozioni “ESSERE e SENTIRE”; per poi avvicinarsi all’altro, ed entrare in contatto con l’esperienza corporea dell’altro e con altri vissuti e altre emozioni. Rafforzando così, il senso di appartenenza comune.
Perché il teatro?
Il teatro è arte collettiva e plurale. Con le sue tecniche ed esercizi, promuove le risorse dei singoli e tiene vive le potenzialità nascoste. Il teatro è un modo di raccontarsi e di raccontare, di promuove la partecipazione e la condivisione senza che nessuno venga escluso, ma anzi mettendo ciascuno, con le proprie specificità e diversità, nella possibilità di esprimersi e di essere riconosciuto dagli altri.
Obiettivi:
- Ridurre lo stress emotivo dei genitori predisponendo uno spazio di confronto con altri genitori che vivono situazioni simili e per elaborare i propri vissuti;
- Contrastare l’insorgenza di situazioni di emarginazione e isolamento, attraverso l’allargamento della rete sociale della famiglia;
- Rafforzare il senso di appartenenza comune all’interno dell’associazione, per viverla come una risorsa di crescita personale.